TINY ALICE di Marina La Scala
- Chri Dm
- 16 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi voglio parlarti di Tiny Alice, un tenerissimo brand handmade creato da Marina La Scala, mamma palermitana con la passione per l'uncinetto.
Marina, mamma di Alice ( 3 anni) e Lorenzo ( 1 anno), è una siciliana che da 7 anni gira il mondo seguendo il marito Dario. Canada, Germania, Irlanda, Italia e adesso di nuovo Irlanda! Ha sempre avuto un amore per tutto ciò che è creativo, ha studiato fotografia e lavorato come fotografa. Nel 2012 lei e il suo compagno si sposano a Dublino e nel febbraio 2013 arriva Alice, la loro prima bimba.
Trasferitasi a Galway passava molto tempo a casa. Così decise di imparare a lavorare l'uncinetto. Completamente da autodidatta inizia a seguire video tutorial su YouTube, imparando, senza poche difficoltà, tante tecniche e trucchi.
Dalla nascita della sua piccola, dopo aver creato in 9 mesi il suo primo corredo, non ha più mollato il crochet. Così nell'ottobre 2014 nasce Tiny Alice!
Con il tempo ha avuto un buon riscontro, e vedere bimbi e mamme felici rendeva orgogliosa e felice Marina.
Uno dei lavori di Tiny Alice che maggiormente viene richiesto dall'autunno alla primavera è la "cover star babywearing" , una copertina a forma di stella con cappuccio realizzata a uncinetto in pura lana o 100% cotone che ha la funziona principale di coprire il bimbo quando viene portato in fascia o in marsupio dalla mamma!
Inoltre la star cover può essere utilizzata anche come sacco nanna per bimbi piccini piccini, o come cover per passeggini e ovetti. È possibile personalizzarla come più piace, con i colori o fantasie che si desiderano.



Invece il lavoro a cui Marina è più legata e che viene richiesto sempre sia per piccini sia per adulti è il "cappuccio", realizzato a uncinetto in pura lana o cotone 100%, totalmente personalizzabile in colore, fantasia. Inoltre è possibile arricchirlo di orecchiette da orso, da draghetto, da lupetto e da coniglietto.


Da semplice passione, Tiny Alice è diventato un piccolo lavoro che Marina può portarsi e coltivare in qualsiasi parte del mondo.
Comments