top of page

SEARCH BY TAGS: 

CREATIVANDO di Valentina Bertazzon

  • Chri Dm
  • 29 apr 2017
  • Tempo di lettura: 5 min

"Tutto ebbe inizio nel dicembre 2011 quando da ventiquattrenne squattrinata che già da un anno abitava da sola mi sono cimentata con il mio primo pezzo di pannolenci a tagliare e cucire alberelli e cuoricini per i regali di Natale. La cosa mi piacque al punto che proseguì poi con le decorazioni pasquali. Mi è sempre piaciuto creare, prima di questo avevo provato altre tecniche che però mi stufarono dopo poco. All'epoca lavoravo come impiegata ed il tempo a disposizione era poco però tra un ritaglio e l'altro qualcosa realizzavo, era più una necessità di fare qualcosa che mi piaceva"

Creativando nasce ufficialmente nel 2014 dall'idea di Valentina Bertazzon, neo mamma con la passione per taglio e il cucito creativo.

I primi successi arrivano durante il suo primo mercatino, svolto nel dicembre 2014. Ed e' proprio questo suo primo mercatino a dare una forte spinta a continuare sempre di più con la sua passione.

I primi articoli furono ghirlande fuoriporta, addobbi per la casa, portaciucci e nomi per la cameretta. Supporti fondamentali di Creativando sono il compagno e i genitori di Valentina che, nei momenti di pieno lavoro, le danno una mano. Valentina nasce da autodidatta, non ha mai svolto corsi ma ha solo seguito qualche consiglio su riviste o su internet. La sua mamma è bravissima nell'uso della macchina da cucire e le ha insegnato tanto. Tanta pratica e ore perse a provare e disfare.

Tanti gli articoli realizzati con passione e amore da Creativando e comprendono principalmente la fascia 0-3 anni ma che qualche articolo anche i 4-6 anni.

- Portaciucci in legno personalizzabili anche con il nome. Le perline in legno vengono ricavate da legno naturale in Germania, in conformità con la normativa europea DIN-EN 71-3. Per tutti prodotti, come ad esempio le perline con motivi, quelle in legno e le clip per catenelle porta ciuccio, vengono utilizzate vernici naturali completamente atossiche, indelebili, resistenti a saliva e sudore. Per questo sono adatti anche per neonati. Ogni componente in metallo è antiruggine e privo di nichel.

-Portaciucci in silicone adatti per la crescita dei dentini. E' un materiale eccellente anche per succhietti ed anelli per dentizione in quanto assolutamente inodore ed insapore. Inoltre è termostabile, perciò può essere sterilizzato in acqua.Prodotti liberi da BPA (bisfenolo A), fabbricati in conformità ai requisiti legali del codice LFGB (Codex Alimentarius) e della normativa europea DIN-EN 71-3.

- Anelli tattili/sensoriali con o senza sonaglio, in legno o in silicone con le stesse specifiche tecniche dei portaciucci. Da 0 mesi in su!

Gli anelli tattili stimolano la presa e lo sviluppo mentale del bambino, aiutano il bambino ad esplorare il mondo che lo circonda.

- Collana allattamento in legno, in perline di croquet e silicone. Cos'è la collana allattamento e a cosa serve? Ogni bambino durante la poppata ha la sua attività preferita da esercitare con la manina libera: chi pizzica il petto della mamma, chi le tocca i capelli, chi si impadronisce dell’altro seno. La collana allattamento nasce proprio per diminuire graffi, tirate di capelli e pizzicotti vari e per facilitare la continuità della poppata...arriva un momento nella vita dei neonati, verso i 3/4 mesi, in cui i bambini iniziano a essere interessati al mondo che li circonda e per questo diventa più difficile se non impossibile allattarli in luoghi rumorosi. La collana allattamento fornisce al bambino un punto focale vicino al seno, il bambino è attratto dai colori e dalle forme e ciò rende più facile l’allattamento. Col crescere del bambino le sue capacità aumentano, le perle diventano qualcosa di raggiungibile, che riesce ad afferrare e con cui giocare. La lunghezza delle collane varia tra i 60 e gli 80 cm mentre i materiali utilizzati sono perle e anelli in legno naturale, o perle colorate con colori atossici o ricoperte con cotone all’ uncinetto. Le perle possono essere anche in silicone a norma di legge. Il silicone utilizzato è utile anche come massaggiagengive. E’ importante che i materiali usati siano naturali e non trattati. Le collane vanno sempre indossate e NON lasciate come gioco al bambino, possono essere messe in bocca e sono un ottimo aiuto anche nella fase della dentizione.

- Fiocchi nascita personalizzabili con il nome o con la scritta "è nato/a". Realizzati in pannolenci e feltro, tagliati e cuciti a mano.

- Banner. I banner sono nomi realizzati in pannolenci, con lettere imbottiti per decorare le camerette. Vengono tagliati e cuciti a mano ed abbellito con animali, fiori, frutti..i temi più gettonati sono il tema marino e la savana, ma non sono da meno gli animali del bosco, gli amici dei prati. Realizzate in due dimensioni 22-25 cm e 12 cm, ideali per una nascita, un regalo di compleanno, un battesimo o un regalo da mettere sotto l'albero.

- Bavaglini in stoffa, con simpatiche stampe colorare in cotone, facili da lavare e velocissimi da asciugare.

- Portapannolini da viaggio in stoffa. Pratici per avere sempre sempre a portata di mano il cambio in modo ordinato. Realizzato con due tasche interne e uno strappo per chiuderlo.

- Giostrine per la culla, con soggetto realizzati in pannolenci, tagliato e cucito a mano. Ogni giostrina è dotata di carillon e.braccio per esser fissata alla culla. Possono essere personalizzate con il nome del bimbo a cui viene regalata scrivendone il nome in uno dei soggetti.

- Nuvolette, sempre realizzate in pannolenci cucito a mano, con il nome.del bimbo/a. Possono essere anche utilizzate come fiocco nascita e poi appese nella.porta della.cameretta. è possibile personalizzarle nei colori e nei soggetti.

- Set asilo, realizzati in spugna e stoffe coloratissime in cotone. Il nome.viene scritto con uno stencil e un pennarello apposito per tessuti. Un set completo può comprendere, bavaglia, portabavaglio, asciugamano, sacca, sacca piccola. I set sono personalizzabili nei pezzi e nelle stoffe.

- Saccottini sono dei sacchettini sensoriali perfetti per far sperimentare ai nostri bimbi, in modo sicuro e divertente, diverse consistenze. Il set dei sacchetti sensoriali (ne sono compresi 6) è una proposta gioco dai 6 mesi in su. Sono piccoli sacchetti in stoffa sfoderabile cuciti a macchina dove all'interno sono inseriti materiali di diverso peso, grandezza e sonorità. La finalità di tali gioco è quella di favorire e allenare i sensi dei piccolissimi, allenando anche la presa a pinza e i sensi grosso- motori della mano.

- Cestino dei tesori e il Cestino dei colori realizzati in collaborazione con Disegnando Sogni, brand hand made di giochi didattici creati seguendo il metodo Montessori e la pedagogia Waldorf ( qui puoi leggere l'articolo dedicato).

- SuperNaturini sempre in collaborazione con Disegnando Sogni

- Quiet book sono i libri sensoriali in stoffa che racchiudono in ogni pagina dei giochi e delle attività manuali per divertire, intrattenere ed allo stesso tempo anche insegnare tante cose ai bambini. I quiet book sono adatti sia ai bambini piccoli che a quelli più grandicelli, anche perché vengono cuciti e realizzate proprio seguendo l’età e le preferenze dei bambini. Questi libri infatti non sono veri e propri libri da leggere, ma sono libri da sfogliare, toccare e manipolare, in cui ogni pagina è un gioco o un’attività da svolgere.

- Decorazioni per la cameretta come calamite per le tende, pupazzi in pannolenci come dinosauri, gufi ecc..

Segui Creativando sulla fan page e sul profilo instagram per scoprire tutte le meravigliose creazioni, realizzate con passione e amore.

Gli articoli di Creativando sono in vendita anche sull' e-commerce italiano Olallà, rivenditore di articoli realizzati da artigiani e creativi italiani.

Comments


FOLLOW ME!
  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Icona sociale
  • Instagram Social Icon
  • Pinterest Social Icon

RECENT POSTS: 

© Copyright©

© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

bottom of page